
Le nostre scuole
Istituto Comprensivo Statale "Cesco Baseggio" Venezia Marghera - Ve
L'Istituto Comprensivo (C.M VEIC87100T), la cui sede è ubicata presso la sede "C. Baseggio" di via Trieste 203, Venezia Marghera, è un'organizzazione complessa che riunisce in una sola istituzione sette sedi scolastiche, 1 infanzia, 4 primarie e 2 secondarie, distribuite su due territori comunali, Venezia e Mira.
Denominazione codice comune:
Scuola Infanzia "Rodari" VEAA87101P Venezia (Marghera);
Scuola Primaria "C. Baseggio" VEEE87101X Venezia (Marghera);
Scuola Primaria "Capuozzo" VEEE871021 Venezia (Marghera);
Scuola Primaria "F.lli Bandiera" VEEE871032 Venezia (Marghera loc. Malcontenta);
Scuola Primaria "S. G. Bosco" VEEE871043 Venezia (Marghera loc. Ca' Sabbioni);
Scuola secondaria di Malcontenta "Gino Strada" VEMM87101V Mira;
Succursale Scuola Secondaria "U. Foscolo" VEMM87101V Venezia (Marghera)
Scuola primaria "F.lli Bandiera"
L'edificio ospita la scuola primaria dell'istituto comprensivo "C. Baseggio
https://www.icbaseggio.edu.it/luogo/scuola-primaria-f-lli-bandiera/


Scuola secondaria di I° grado Malcontenta
L'edificio ospita la scuola secondaria di I° grado dell'istituto comprensivo "C. Baseggio
https://www.icbaseggio.edu.it/luogo/scuola-primaria-f-lli-bandiera-2/


Scuola dell' infanzia ' Arcobaleno'
L'edificio ospita la scuola secondaria di I° grado dell'istituto comprensivo "C. Baseggio
https://www.archivioadelezara.it/plessi/scuola-infanzia-arcobaleno/

Orario di funzionamento
La scuola dell'infanzia "Arcobaleno" ospita bambini di 3, 4, 5 anni divisi in 2 sezioni eterogenee.
La presenza contemporanea delle due insegnanti di sezione è di due ore al giorno.
La scuola funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16,00.
L'ingresso del mattino va dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Struttura dell'edificio
La scuola è localizzata al centro del quartiere, a pianterreno di un edificio immerso nel verde che ospita anche la scuola media "U. Foscolo".
All'interno dell'edificio troviamo:
3 aule ognuna delle quali ha un'uscita indipendente verso il giardino e nelle quali si prevede l'utilizzo di angoli strutturati dove i bambini possono accedere liberamente e dedicarsi a:
- gioco imitativo (spazio casetta)
- gioco costruzioni (pista – lego – duplo)
- angolo lettura (biblioteca di classe)
- angolo creativo (fogli – colori – forbici – colle)
un salone con angoli per il gioco libero, angolo biblioteca con un centinaio di libri utilizzati anche per il prestito personale, angolo multimediale, una mensa, 2 giardini attrezzati con giochi.
Mensa e trasporto
Sono attivi nella scuola il servizio mensa e trasporto, gestiti dal Comune di Mira – Ufficio Pubblica Istruzione tel. 041 5628353
